« Torna indietro

Attività

Un giovane beccafico “da record” in sosta nella Tenuta presidenziale di Castelporziano

Nella mattinata del 12 ottobre 2025, presso la stazione di inanellamento di Tor Paterno, è stata effettuata una ricattura straniera di un beccafico (Sylvia borin) proveniente dalla Repubblica Ceca. L’uccello recava infatti un anello appartenente allo schema di inanellamento di quel Paese, segnalando così il suo lungo viaggio attraverso l’Europa.

Il beccafico è una specie migratrice transahariana che si riproduce in Europa settentrionale e trascorre l’inverno in Africa. L’individuo catturato è un giovane nato nella stagione riproduttiva 2025, in ottimo stato fisico: presentava un valore di grasso sottocutaneo pari a 7 su una scala di 8 e un peso record di 27,2 grammi, superiore alla media della specie.

Caratteristiche di questo tipo si osservano nei beccafichi che hanno appena intrapreso il lungo viaggio verso l’Africa o che si sono fermati in un’area rifugio nell’ambito degli spostamenti ad ampio raggio che portano la specie ad attraversare l’intero Mediterraneo centro-occidentale.

Il periodo tardivo della ricattura — a stagione migratoria ormai avanzata — suggerisce che l’individuo si trovasse in sosta, sfruttando il clima autunnale ancora mite, per accumulare riserve energetiche prima dell’attraversamento del Mediterraneo, a conferma della rilevanza ecologica della Tenuta come sito di stopover per le rotte migratorie tra Europa e Africa.

La segnalazione dell’evento è stata inviata al Centro Nazionale di Inanellamento (CNI) dell’ISPRA per conoscere le informazioni relative al primo inanellamento.