« Torna indietro

Attività

Giornata internazionale delle Foreste

Il 21 marzo 2025 si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste, un appuntamento globale promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare sull’importanza delle foreste per il nostro pianeta. Il tema del 2025, “Foreste e Cibo”, mette in evidenza l’importanza degli ecosistemi forestali per la sicurezza alimentare e il benessere umano.

Secondo i dati FAO, oltre cinque miliardi di persone dipendono direttamente dai prodotti forestali per la loro alimentazione, la salute e il proprio reddito. Inoltre, più di due miliardi di persone nel mondo utilizzano la legna e altri combustibili tradizionali per uso domestico, sottolineando il legame profondo tra le foreste e la vita quotidiana. Questi ecosistemi sostengono anche l’agricoltura, garantendo habitat per gli impollinatori, protezione del suolo e regolazione dell’acqua e del clima. Infine, le foreste rappresentano una rete di sicurezza nei periodi di difficoltà, offrendo cibo e fonti di reddito in caso di emergenze, conflitti o disastri naturali.

La storia della Tenuta Presidenziale di Castelporziano offre un esempio significativo di come la foresta abbia svolto un ruolo essenziale nel sostentamento umano. Per secoli, questa vasta area boschiva è stata gestita come un’azienda agro-silvo-pastorale, fornendo risorse essenziali come legname, selvaggina e prodotti alimentari per le ricche famiglie proprietarie del fondo e i mezzadri che vi lavoravano. La continuità di gestione ha contribuito alla conservazione del capitale naturale, mantenendo intatta una dell’ultime foreste planiziali mediterranea. Oggi, la Tenuta di Castelporziano ha assunto un ruolo primario nella tutela e conservazione della biodiversità e rappresenta un living lab per la ricerca scientifica e la protezione delle specie vegetali e animali.