Attività
City Nature Challenge 2024 – Roma
Per il secondo anno consecutivo la Tenuta di Castelporziano ospiterà eventi legati alla City Nature Challenge (CNC), competizione amichevole di Citizen Science sulla biodiversità urbana.
La manifestazione si terrà dal 26 al 29 aprile nell’intero territorio della Città metropolitana di Roma Capitale con il coordinamento dell’Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL.
Nei quattro giorni della competizione, i partecipanti alle visite in programma presso la Tenuta verranno invitati a documentare tramite l’applicazione iNaturalist la presenza di piante o animali con foto, video o file audio. La Tenuta rappresenta infatti un hot spot di biodiversità periurbana, descritto – tra l’altro – nel documentario della Regione Lazio presentato proprio in occasione della manifestazione.
La classifica finale ottenuta dalla validazione tassonomica delle osservazioni da parte delle comunità scientifica sarà annunciata il prossimo 6 maggio.
La scorsa edizione ha visto la partecipazione di 66.300 cittadini in 482 città, con oltre 57.000 diverse specie viventi censite. Nel 2023, la vittoria è andata a La Paz (Bolivia) sulla base di tutti e tre i parametri della gara: numero di osservazioni, di specie osservate e di osservatori.
In Europa, Roma è risultata quarta nella classifica del numero di osservazioni, quinta per numero di specie osservate ma prima per numero di osservatori.
All’edizione 2024 hanno partecipato circa 83.000 persone con oltre 2.400.000 osservazioni che hanno interessato circa 65.000 specie. Nell’area metropolitana di Roma i partecipanti sono stati 520 per un totale di 13.282 osservazioni e 2.267 differenti specie. Su un totale di 690 città in gara, questi risultati collocano la città al 37° posto per numero di partecipanti, al 45° posto per numero di osservazioni e al 33° posto per specie osservate.
Ulteriori approfondimenti sono disponibili ai seguenti link:
Castelporziano: City Nature Challenge 2024 (quirinale.it)
City Nature Challenge 2024: Roma, Italy iNaturalist