Restituire alla società i risultati della ricerca
Natura, ricerca, cittadinanza, accoglienza, bellezza, tutela, integrazione, sostenibilità. Ecco alcune delle parole chiave che compongono l’equilibrio, entusiasmante e delicato, di Castelporziano, bene comune e Laboratorio Aperto da esplorare insieme.
Giulia Bonella
Castelporziano Lectures
Possiamo salvare il bosco con la “successione ecologica assistita”?
Daniele Cecca
Siamo biologi della conservazione o medici della natura?
Andrea Monaco
Cos’altro possiamo fare contro le specie aliene invasive?
Alicia Acosta, Paolo Audisio
Dovremmo considerare i cinghiali una specie invasiva?
Barbara Franzetti
Dove comincia la protezione di un’area protetta?
Fabio Recanatesi
Pubblicazioni
Il Sistema Ambientale della Tenuta presidenziale di Castelporziano
Ricerca scientifica integrata nel settennato del Presidente Mattarella: ambiente, sostenibilità e cultura negli articoli della IV Serie.
Scopri di più »Nella selva di Castelporziano
La stagionalità nella Selva di Castelporziano: immagini narrate di natura e ricerca.
Scopri di più »L’inanellamento degli uccelli è il modello migliore di citizen science?
Alessandro Montemaggiori, Francesca Buoninconti
Area protetta dove vai, se la ricerca non ce l’hai?
Pierluca Gaglioppa
Paesaggi agrari tradizionali o nuovi boschi: come scegliere fra capitale naturale e capitale culturale?
Matteo Piccinno
Per proteggere le aree naturali dobbiamo tenere le persone fuori o portarle dentro?
Fabio Attorre
Attivita
Giornata internazionale delle Foreste
Il 21 marzo le Nazioni Unite celebrano la Giornata internazionale delle Foreste. Il tema scelto quest'anno evidenziare il ruolo fondamentale delle foreste per quanto riguarda la sicurezza alimentare.
Scopri di più